Cosa c'è di meglio di un week end in Oltrepò all’insegna della natura incontaminata della zona per passeggiare nei boschi e tra i vigneti, in questo clima mite d’inverno, in compagnia del vostro cane? Si potrebbe cogliere l'occasione per dare una “sistematina” alla sua educazione, oppure per provare un po’ di sport con lui… Il
In venticinque anni di allevamento qui al Biancospino, abbiamo visto la massiccia diffusione anche in Italia di questa razza. Perché le famiglie desiderano un golden, spesso, come primo cane? Nell'immaginario collettivo è un cane docile, generoso e soprattutto molto affascinante, con il suo sguardo accattivante e gli occhi dolci. I cuccioli poi sono attraenti, affettuosi
L’agriturismo Il Biancospino sarà chiuso il giorno di Natale e a Capodanno, riaprirà a gennaio in occasione del week end della Befana. Lunedì 6 gennaio a pranzo vi aspettiamo per il pranzo Savoiardo, nella migliore tradizione piemontese , viste le origini di Paola, la titolare del centro. Si parte con gli antipasti tipici: il salame e
In un mondo sempre più competitivo ed esigente, la conoscenza approfondita del settore nel quale si opera diventa essenziale per condurre con successo un'attività professionale o amatoriale. Il Corso Allevatori 2020 verterà sulle conoscenze attuali, scientifiche e tecniche che riguardano il cane nell’allevamento, esaminandone tutti gli aspetti ritenuti interessanti e utili per prevenire o risolvere
La natura offre delle emozioni incredibili in questo periodo autunnale. Passeggiando nei dintorni dell’Agriturismo il Biancospino di Casteggio si incontrano animali ormai socializzati e abituati ai rumori di auto, trattori, moto e alla presenza di umani che desiderano avvicinarli e accarezzarli. La popolazione di daini e caprioli è ormai di casa per la gioia degli escursionisti
L’educazione del tuo cane è da perseguire per instaurare con lui una relazione di successo per tutta la vita. Fin da cucciolo puoi pensare a impostare un rapporto proficuo e comunicare attraverso le tecniche più utili perchè lui arrivi a comprendere senza errore le tue richieste. Ci sono poi momenti della sua vita in cui verificare la
I comportamenti critici del cane vengono descritti dal proprietario come fonti di disagio, sia nella quotidianità che nelle relazioni sociali: raggiunto il livello di guardia il nucleo familiare comprende la necessità di affacciarsi a un percorso di rieducazione. L’elaborazione del Dr. Guido Massimello e le analisi della Dr.ssa Laura Osella saranno alla base dei 18
12 e 13 Ottobre 2019 Docente: Andrea Fagnoni Quante cose “chiediamo” ai nostri cani? Non solo durante l’addestramento per una specifica attività cinofila, ma anche – e forse soprattutto – nella vita quotidiana, ogni giorno, ogni momento. Vogliamo che il nostro cane ubbidisca ai nostri ordini, che esegua gli esercizi che gli chiediamo, che torni
Sabato 14 Settembre presso Il Biancospino Stage di specializzazione – Protocollo A Identificare, prevenire e gestire l'aggressività canina Docente: Andrea Comini Programma dello stage: Dal luogo comune alla realtà Origine e sviluppo di comportamenti considerati aggressivi Dati statistici e loro analisi Valutazione e classificazione delle manifestazioni considerate aggressive Protocolli di intervento per il recupero di
Casteggio Chiosco di Largo Cristoforo Colombo Un corso di educazione cinofila per tutti i cittadini di Casteggio che possiedono un cane e hanno a cuore la sua buona educazione. Nel mese di settembre gli istruttori de Il Biancospino, Scuola di Formazione Cinofila, saranno a disposizione ogni sabato mattina dalle ore 11.00 alle ore 12.30 nell’area
Sabato 31 agosto 2019 Un appuntamento al Biancospino per cani di tutte le razze, anche i soggetti di razza non iscritti al registro. Sfileranno di fronte a una giuria di qualità, composta da allevatori locali, grandi conoscitori di tutte le razze. Le iscrizioni inizieranno alle ore 16.00 sul campo. Inizio giudizi: ore 18.00 Ring D’onore:
Il benessere è uno stato di equilibrio tra le sfere vitali: biologica, spirituale, psichica, sociale ed energetica. In un corpo sano il benessere viene determinato dalle esperienze psicoaffettive del passato, sempre che queste non abbiano ostacolato in maniera significativa lo sviluppo e l’espressione dell’anima. Diversamente, è possibile rimediare ai disequilibri psicofisici: è importante che la
L'educazione del tuo cane è da perseguire per instaurare con lui una relazione di successo per tutta la vita. Fin da cucciolo puoi pensare a impostare un rapporto proficuo e comunicare attraverso le tecniche più utili perchè lui arrivi a comprendere senza errore le tue richieste. Ci sono poi momenti della sua vita in cui verificare la
In partenza il 22 settembre 2019 Il corso educatori e istruttori di comportamento presentato dalla sdfc Il Biancospino è rivolto a chiunque voglia conoscere a fondo i cani o a chi voglia intraprendere un percorso professionale. Il corso viene svolto presso la struttura che è organizzata per dar modo all’allievo di cogliere tutte le possibilità
Pianificare il nostro lavoro di addestramento per modellare un nuovo comportamento, lo Shaping è un laboratorio pratico per professionisti del settore cinofilo che avranno modo di incrementare le proprie abilità. L’educatore comportamentale Jean Lessard porta in Italia, ancora una volta, il suo sapere, costruendo un laboratorio teorico e pratico utile a istruttori, educatori, veterinari e
Si tratta di uno stage utile ad approcciare le basi etologiche della comunicazione uomo - cane. Gli argomenti trattati saranno: psicologia canina; interpretazione del linguaggio canino; come rinforzare la connessione col proprio cane Relatore Andrea Fagnoni
Ogni ultima domenica del mese, presso Il Biancospino, viene organizzato il Puppy Day: una giornata dedicata alle famiglie che hanno da poco adottato un cucciolo e vogliono impostare da subito una corretta relazione dando al nuovo arrivato le giuste informazioni per una buona convivenza. Si parla di condotta al guinzaglio, di richiamo, di gestione del
Il Mondioring è un percorso sportivo di avvio alla disciplina per professionisti cinofili che vogliono cimentarsi nelle competizioni di mondioring e nelle prove di lavoro per cani da utilità e difesa. Uno stage utile ad acquisire le competenze per avviare alle discipline cani predisposti, leggendo il loro stile e il loro comportamento con serietà e
In un mondo sempre più competitivo ed esigente, la conoscenza approfondita del settore nel quale si opera diventa essenziale per condurre con successo un'attività professionale od amatoriale. Il Corso per Allevatori Professionali propone le conoscenze attuali, scientifiche e tecniche, che riguardano il cane nell’allevamento, esaminandone tutti gli aspetti ritenuti interessanti ed utili per prevenire o