In venticinque anni di allevamento qui al Biancospino, abbiamo visto la massiccia diffusione anche in Italia di questa razza.

Perché le famiglie desiderano un golden, spesso, come primo cane?

Nell’immaginario collettivo è un cane docile, generoso e soprattutto molto affascinante, con il suo sguardo accattivante e gli occhi dolci. I cuccioli poi sono attraenti, affettuosi e inducono alle coccole, con la loro bellezza disarmanti. Il golden è un ottimo cane da famiglia, adattabile a tutte le situazioni abitative: dall’appartamento alla casa con giardino, l’importante è avere tempo per lui e per il giusto movimento che si merita.

Se, al contrario, la vita del nuovo proprietario è frenetica e vissuta all’aria aperta – al mare o in montagna – troverà nel golden retriever un partner instancabile che lo affiancherà senza difficoltà. Nello sport questa razza eccelle nella caccia come riportatore, ma si adatta anche ai working test e, purchè ci sia da riportare, anche i riportelli sintetici vanno bene. Atletici e dinamici nell’agility si esprimono bene e sono estremamente precisi, come peraltro in obedience e nelle prove naturali olfattive. Va in ultimo citata la straordinaria intelligenza sociale che fa del golden un partner di qualità nelle attività di pet therapy: di lui si può veramente parlare di cane co-terapeuta perché si adatta senza difficoltà a tutte le situazioni, anche le più impegnative a livello emozionale, aiutando nelle IAA con estrema disponibilità.

Quindi: Golden retriever forever!!!