Convegno tecnico internazionale in relazione all’educazione del cane moderno.
Sabato 3 Settembre
Collegamento in streaming dalle 14:00 alle 19:00
Dove?
Villa Lomellini
Sala Conferenze
Montebello della Battaglia (PV)
Venticinque anni fa Il Biancospino organizzò in Italia un’importante conferenza dal titolo “L’educazione del cane verso il 2000” .
Nelle due sessioni di ottobre 1997 e maggio 1998 furono invitati in Italia esponenti di diverse nazioni che rappresentarono le realtà in relazione al ruolo del cane nella società di allora.
Sono passati 25 anni e vogliamo onorare questo giubileo dando voce a 12 paesi che interverranno con relatori di eccezione che presenteranno il loro pensiero in relazione al cane moderno e al ruolo sociale che il cane ha assunto in questi ultimi anni.
Il fine di questo symposium è quello di consolidare il messaggio che l’educazione del cane costituisce il punto di partenza per una crescita corretta e rispettosa della specie, insignendo il proprietario del suo ruolo di guida.
PROGRAMMA
FRANCIA: Vincent Porcu – Esperto Giudice Societé Centrale Canine e Addestratore
SPAGNA: Ricardo Salazar – Esperto Giudice e Addestratore
CANADA: Jean Lessard – Educatore cinofilo Comportamentalista
CANADA: Scarlett Mckenzie – Educatore cinofilo Comportamentalista
SVEZIA: Pierandrea Minoia – SBK instruktor
ITALIA: Giovanni Giacobbe Giacobbe – Esperto di psicologia comparativa
BELGIO: Joel Dehasse – Veterinario comportamentalista
USA: Kevin Schumacher – Kennel Master Usa Police- Maine
REGNO UNITO: Angela Stockdale – Educatore cinofilo Comportamentalista
UNGHERIA: Adam Miklosi – Etologo
GERMANIA: Celina Del Amo – Veterinaria comportamentalista
POLONIA: Marcin Gawron – Esperto Giudice e Addestratore
Partecipazione gratuita in presenza
UPSFC riconosce ai partecipanti 10 CFU
La conferenza sarà successivamente disponibile sulla piattaforma FAD di UPSFC
richiesta prenotazione a: info@ilbiancospino.it