



home1
Centro Cinofilo Il Biancospino

home2
Centro Cinofilo Il Biancospino

home3
Centro Cinofilo Il Biancospino

home4
Centro Cinofilo Il Biancospino

Il Biancospino, oltre ad essere agriturismo, da anni offre corsi di educazione personalizzati con il proprio cane, ai vari livelli, con una Scuola di Formazione per Educatori e Istruttori Cinofili.
Sulle colline dell’Oltrepò Pavese, un tipico casale è a disposizione dei clienti, arredato tradizionalmente, offre vacanze personalizzate con il proprio cane e una cucina di qualità.
Titolare e Responsabile del centro “Il Biancospino è un network di persone che rispettano il benessere degli animali e lavorano sempre in sicurezza.”
Segretaria amministrativa, si occupa della gestione organizzativa del Biancospino. “Organizzare le attività a calendario per soddisfare al meglio le esigenze dei nostri clienti cinofili”
Addetto di allevamento, si occupa anche dei cani in pensione e della loro toelettatura.
“Toelettare un cane mi ricongiunge alla sua naturale bellezza”
Istruttrice cinofila, accoglie i clienti e gestisce la prima consulenza educativa.
“Passione e dedizione per i nostri cani”
Addestratore cinofilo, accoglie i clienti con il suo cane al seguito.
“Il mio passatempo preferito è passeggiare nel bosco con la mia Fina”.
Cuoca dell’agriturismo, specializzata in ricette del territorio.
“Le mie torte accontentano i palati più esigenti e riscaldano il cuore.”
Cameriera dell’agriturismo
“Servire un buon caffè mi fa iniziare bene la giornata”
Esperienza e professionalità al servizio dei cinofili di tutta Italia.
Sono numerosissimi i Centri Cinofili che, in tutta Italia, collaborano con Il Biancospino.
I nostri istruttori, formati alla SDFC Il Biancospino, portano avanti sul loro territorio, la filosofia della Scuola con abilita’ e competenze.
Sono abilitati al rilascio del Patentino di Conduttore Cinofilo Il Biancospino a fine percorso educativo, lavorando sia a domicilio che presso le loro strutture.
MARE E SOLE IN DALMAZIA E ALL’ISOLA DI KRK
A settembre partire con il nostro amico a quattro zampe per una vacanza in Croazia consente di vivere i benefici del mare e del sole di fine estate e di immergersi in una natura incontaminata. La Croazia è ben organizzata con numerosi hotel, campeggi e case in affitto per accogliere il turismo “a sei zampe” così come la maggior parte delle bellissime spiagge che la costellano.
L’entroterra ligure offre ancora una natura selvaggia a poche ore di auto dalle grandi città del nord Italia. Le terre della coltivazione dell’oliva taggiasca sono rinomate non solo per l’ olio ed i prodotti da lui derivati ma anche per il suo patrimonio storico culturale.
A SPASSO CON FIDO LUNGO IL BODENSEE E LA ROMANTISCHE STRASSE
A poche ore di guida dall’Italia ci si può recare con Fido, per sfuggire alla calura estiva del mese di agosto, sul Bodensee.
CON FIDO A INNSBRUCK: LA REGINA DELLE NEVI
Adagiata sulle rive dell’Inn e circondata dai Monti del Tirolo, Innsbruck con i suoi moderni impianti di risalita, può vantarsi di essere la capitale dello sci alpino.
Per godere di paesaggi mozzafiato, come il panoramico ripiano del Karwendel, ci si reca facilmente dal centro storico, con la funicolare NORDKETTE, raggiungendo la cima dello Hafelekar a 2.256 metri di altitudine. Il nostro amico a quattro zampe durante il tragitto dovrà essere munito di museruola.
LAGO DI GARDA : DIVERTIMENTO, CULTURA, NATURA E TANTO ALTRO
Il lago di Garda grazie al suo clima mite è da sempre meta di vacanze. Facilmente raggiungibile da Milano (meno di 2 ore di auto) permette di visitare in compagnia del nostro cane splendide località che si snodano in un susseguirsi di insenature, rive, borghi e castelli incorniciati dalle verdi colline moreniche.
A SPASSO CON FIDO ALLA SCOPERTA DELLE LANGHE
In piena atmosfera autunnale per regalarsi momenti indimenticabili in compagnia di Fido nella natura, la destinazione ideale è tra i vigneti delle dolci colline delle Langhe. A poche ore di auto dalle grandi città di Torino, Genova e Milano si raggiunge un contesto famoso non solo per il vino ed il buon cibo ma anche per la storia che questi borghi raccontano attraverso i loro magnifici castelli, che si ergono come guardiani di un paesaggio meraviglioso.
IN PROVENZA CON FIDO FRA BORGHI STORICI E CAMPI DI LAVANDA
La Provenza tra fine giugno e metà agosto è una meta irresistibile per la fioritura della lavanda, ritratta più di un secolo fa dai grandi pittori impressionisti. Cittadine come Avignone famosa per i Palazzi Papali e patrimonio dell’Unesco, Camargue, Vauclouse, L’Abbazia di Senanque Alpilles e Roussillon sono solo alcune delle più conosciute località ma il fascino di questa zona della Francia è percettibile in tutti i villaggi che la costellano.
IN SVIZZERA ALLA SCOPERTA DI LUCERNA
Meta ideale per festeggiare l’arrivo della primavera è Lucerna, la più importante città della Svizzera Centrale. Facilmente raggiungibile in auto percorrendo l’autostrada A2/A4 si estende allo sbocco del Lago Quattro Cantoni.
Per la bellezza dei suoi dintorni e dei Monti Rigi, Pilatus e Stanserhom, che la circondano come in un abbraccio, Lucerna è considerata una meta imperdibile per chi desidera recarsi a visitare la Confederazione Elvetica.
La città racchiude in sé tutto ciò che la Svizzera evoca: arte, cultura, natura, antico e moderno regalando agli occhi del visitatore paesaggi mozzafiato.
TRENTINO – ALTO ADIGE CON FIDO
La Valle di Ledro – Trento – Bolzano – San Candido
Per divertirsi immersi nel paesaggio innevato delle Dolomiti tra cultura e natura con il nostro amico a quattro zampe.
A SPASSO CON FIDO NELLA CAMPAGNA VENETA: LE VILLE PALLADIANE
Le Ville Venete sono capolavori assoluti d’arte; inserite nell’entroterra di Venezia, come un prolungamento della bellezza della Serenissima, costellano le campagne venete e quelle delle province di Treviso e Vicenza.
CON FIDO ALLA SCOPERTA DELL’AUSTRIA PER FARE UN PIENO DI NATURA MA NON SOLO!
VIENNA, SALISBURGO, INNSBRUCK, LINZ, GRAZ E LE TERME DI BADKLEINKIRCHENEIM A NOCKBERGE.
Come arrivare in auto in Carinzia
Italia – Udine – Tarvisio – Villach uscita – Ossiachersee – Radenthein – Badkircheneim
Uno dei Paesi Europei più avanzati per l’ospitalità nei confronti dei nostri compagni di viaggio a quattro zampe è l’Austria. Prima di partire bisogna munirsi della VIGNETTE, in vendita negli uffici ACI o vicino al confine, da dover esporre sul parabrezza dell’auto per non incorrere in multe salate.
Toscana : il Carnevale di Viareggio e la Val di Cornia, culla della Civiltà Etrusca
Viareggio
Il Carnevale più ironico è senz’altro quello di Viareggio, in provincia di Lucca, dove satira e cartapesta lo rendono famoso in tutto il mondo.
Dai Viali a Mare i carri e le maschere sfilano in un turbinio di musiche e balli.
Il Biancospino è in rete d’Impresa con TRA LE TERRE