Sabato 14 Settembre
presso Il Biancospino
Stage di specializzazione – Protocollo A
Identificare, prevenire e gestire l’aggressività canina
Docente: Andrea Comini
Programma dello stage:
- Dal luogo comune alla realtà
- Origine e sviluppo di comportamenti considerati aggressivi
- Dati statistici e loro analisi
- Valutazione e classificazione delle manifestazioni considerate aggressive
- Protocolli di intervento per il recupero di soggetti considerati aggressivi
- Workshop pratico
Quali e quanti tipi di comportamenti aggressivi vengono messi in atto dai cani? Si tratta sempre di manifestazioni anomale? C’è un legame tra allevamento e aggressività? Aggressività e paura sono conciliabili? Il comportamento di predazione è una forma di aggressività? Quando è lecito parlare di aggressività da dominanza? Perchè i bambini sono tra le vittime più frequenti di aggressioni canine? Quali sono le tecniche di analisi dei casi di aggressività? Come si procede per affrontare e modificare un comportamento aggressivo?
Questi e tanti altri temi verranno analizzati a fondo, dal punto di vista etologico e pratico, nel corso dello stage, che si concluderà con una dettagliata illustrazione dei protocolli di modifica dei comportamenti aggressivi messi a punto dai principali esperti internazionali e con una serie di esercitazioni pratiche di analisi e intervento su casi reali.
